Questo percorso formativo per insegnanti della scuola secondaria di primo e di secondo grado in lingua italiana offre la possibilità di conseguire i 24 CFU in ambito antropo-psico-pedagogico e metodologie e tecnologie didattiche.
Presso la Facoltà di Scienze della Formazione viene istituito, in collaborazione con la Direzione Istruzione e Formazione italiana e la Direzione Istruzione, Formazione e Cultura ladina, il Percorso formativo - 24 CFU, ai sensi del Decreto Ministeriale del 10 agosto 2017, n. 616.
Possono prescriversi al percorso formativo presso la Facoltà di Scienze della Formazione coloro che, all’atto della preiscrizione, sono:
per completare la loro preparazione in vista della partecipazione al concorso di cui al decreto legislativo n. 59/2017.
Gli studenti e le studentesse iscritti presso altri atenei non sono pertanto ammessi al Percorso formativo 24 CFU attivato da unibz.
Crediti ECTS: 24
Lingua di insegnamento: italiano (per informazioni sul corso in lingua tedesca si prega di cambiare la lingua di navigazione)
Durata del corso di studi: 1 semestre per gli insegnamenti in italiano
Campus: Bressanone
Tassa di preiscrizione: 30 €
Tasse di iscrizione: 16 € imposta di bollo e 18 € per ciascun CFU
Il percorso formativo in lingua italiana si estende su un semestre con un totale di 24 crediti formativi (ECTS) e ha inizio l’1 ottobre 2021. È rivolto ai docenti di scuole secondarie di primo e di secondo grado della direzione formazione italiana e ladina. Si svolge in modalità in-service (di venerdì, sabato e durante le ferie scolastiche) e prevede un’offerta formativa specifica nei seguenti ambiti:
Ogni singolo insegnamento si conclude con un esame. Ai partecipanti verrà rilasciata una certificazione al raggiungimento degli obiettivi formativi di cui all’articolo 3, comma 5 del D.M. n. 616/2017. Non è prevista la frequenza obbligatoria.
La preiscrizione per gli insegnamenti in lingua italiana avviene esclusivamente online tramite il portale di preiscrizione dal 31 maggio al 18 giugno 2021, ore 12.
Per preiscriverti devi:
Attenzione: in caso di dichiarazioni false saranno applicate le sanzioni penali previste e si decade dall’iscrizione!
I documenti da caricare nel portale di preiscrizione sono:
Dopo la scadenza di preiscrizione verrà pubblicata su questa pagina la lista con le persone ammesse.
Per confermare il posto di studio e per l’immatricolazione è previsto il pagamento dell’imposta di bollo di 16 €.
Le persone ammesse, dal 19 luglio 2021 ed entro e non oltre il 13 agosto 2021, ore 12 devono accedere al portale di preiscrizione ed effettuare il pagamento dell’imposta di bollo con uno dei metodi indicati. In seguito all’avvenuto pagamento la segreteria studenti procede all’immatricolazione.
Chi non rispetta la scadenza sopraindicata, risulta rinunciatario/a del suo posto di studio.
Chi, tramite il pagamento delle tasse, ha confermato il posto di studio, non ha diritto al rimborso di quanto versato.
La tassa universitaria ammonta a 18 € per ciascun CFU delle attività formative alle quali ci si iscrive.
Preiscrizione online: 31 maggio 2021 – 18 giugno 2021, ore 12
Pubblicazione delle persone ammesse: entro il 19 luglio 2021
Scadenza pagamento dell’imposta di bollo per conferma dell’iscrizione e immatricolazione: 19 luglio 2021 – 13 agosto 2021, ore 12
Domanda riconoscimento CFU da studi pregressi: 19 luglio 2021 – 20 agosto 2021
Presentazione del piano di studio individuale (in caso di riconoscimenti): 13 settembre 2021 – 20 settembre 2021
Versamento della tassa universitaria: 27 settembre 2021 – 8 ottobre 2021, ore 12
Inizio delle lezioni: 1 ottobre 2021
Candidati e candidate ammessi (a breve)
Info riconoscimento e piano di studi individuale (a breve)
Per maggiori informazioni in merito al Percorso formativo 24 CFU: +39 0472 014000 oppure faculty.education@unibz.it
Per domande o chiarimenti in merito alla preiscrizione e immatricolazione: Segreteria studenti di Bressanone +39 0472 012200 oppure studsecBX@unibz.it