Professoresse e Professori associati di ruolo | M-PED 02 A - Didattica generale
Short bio
Beate Weyland è professore associato di didattica presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano. La sua ricerca approfondisce il rapporto tra pedagogia, architettura e design nella trasformazione e sviluppo della scuola e dei suoi spazi. Promuove a livello internazionale studi, mostre e convegni per sensibilizzare sul rapporto importante tra spazi e didattiche anche con l’ausilio delle piante mediatrici delle dimensioni spazio temporali entro le quali si sviluppano i progetti insieme pedagogici ed architettonici del fare e stare a scuola. Ha fondato e dirige il laboratorio di ricerca didattica EDEN Educational Environments with Nature, che si occupa di studiare soluzioni ecologiche e sostenibili per lo sviluppo dello spazio educativo in chiave interdiscipinare, in cui le piante sono mediatrici straordinarie. https://edenlab.unibz.it/
11428B · M-PED/04 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · IT
11400D · M-PED/03 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · IT
11407D · M-PED/03 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · IT
11400C · M-PED/03 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · IT
84004 · M-PED/04 · Percorso formativo per la Procedura Abilitante · IT
82011 · M-PED/03 · Percorso universitario di formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado in lingua italiana · IT
82011 · M-PED/03 · Percorso universitario di formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado in lingua italiana · IT
82012 · M-PED/03 · Percorso universitario di formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado in lingua italiana · IT
82012 · M-PED/03 · Percorso universitario di formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado in lingua italiana · IT
Dialogo tra pedagogia, architettura e design nel processo di ripensamento degli spazi scolastici
Didattica aperta e sensoriale
Imparare dalle piante e con le piante in contesto educativo
Sostenibilità nella progettazione dello spazio educativo